๐๐ข๐ฎ๐๐ข๐๐ ๐๐ข ๐๐๐๐ ๐๐ข ๐๐๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข, ๐ฌ๐๐ง๐ญ๐๐ง๐ณ๐ ๐ง. ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐ ๐๐๐๐ – ๐ฉ๐๐ญ๐ซ๐จ๐๐ข๐ง๐ข๐จ ๐๐ฏ๐ฏ. ๐๐ฆ๐๐ง๐ฎ๐๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐ฆ๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐จ
Elevare un verbale di contravvenzione per violazione del Codice della Strada e comminare la relativa sanzione non รจ cosa da poco. Significa constatare che รจ stata violata una norma di legge e provvedere all’irrogazione della relativa sanzione pecuniaria. Insomma, significa intaccare, in qualche modo, sulle risorse patrimoniali del presunto trasgressore. E non esistono cause di modico valore: ๐ช๐ฎ๐๐ง๐๐จ ๐ฅ๐ ๐๐๐ฎ๐ฌ๐ ๐ฬ ๐๐จ๐ง๐๐๐ญ๐, ๐ข๐ฅ ๐๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐๐ฌ๐ฌ๐ ๐๐๐ญ๐ญ๐จ ๐ฏ๐๐ฅ๐๐ซ๐ ๐ฬ ๐ฌ๐๐ฆ๐ฉ๐ซ๐ ๐๐๐ ๐ง๐จ ๐๐ข ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐๐ฅ๐๐ญ๐จ!
Per questo motivo, il verbale di contravvenzione deve avere tutti i requisiti stabiliti dall’art. 201 del Codice della Strada.
Nel caso di specie, gli agenti accertatori asserivano che il mio assistito avesse violato l’art. 157 comma 2.
“๐ถ๐๐๐๐๐๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐ ๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐”: cosรฌ recita la norma presuntivamente violata e cosรฌ era scritto nel verbale. Peccato che la stessa norma prevede diverse e specifiche fattispecie di fatto al sussistere delle quali l’infrazione si concretizza. Gli organi accertatori non l’hanno specificata. Nemmeno il mio assistito, quindi, sa cosa esattamente ha fatto per meritarsi una multa.
Per fortuna c’รจ la Giustizia che fa il suo dovere: applica la legge!
Ricorso accolto e multa annullata, con condanna alle spese.

