Non di rado i Comuni e gli Enti Locali in generale affidano a societร private di recupero credito la gestione e la riscossione dei tributi e delle sanzioni amministrative derivanti da Violazioni al Codice della Strada.
E’ il caso anche del Comune di Bacoli (Na), dove nelle ultime settimane molti cittadini si stanno vedendo recapitare ingiunzioni fiscali per mancato pagamento di multe, specificamente negli anni 2018 e 2019.
In buona sostanza, il Comune, in conformitร alla disciplina prevista dal Regio Decreto n. 639 del 1910 (non ho sbagliato a scrivere, รจ una norma pluricentenaria ancora in vigore!!!) emette questo provvedimento che, se non impugnato nei termini, diventa titolo esecutivo per un’eventuale esecuzione forzata successiva (pignoramento, ipoteca, ecc.).
Tuttavia accade spesso che il verbale cui fa riferimento l’ingiunzione รจ stato pagato, oppure il contribuente non lo ha mai ricevuto. Come comportarsi?!
- PRIMO CASO: VERBALE PAGATO = in questo caso, รจ sufficiente (o almeno potrebbe esserlo) fare un’istanza in autotutela all’Ente che vi ha notificato l’ingiunzione con la quale si chiede lo sgravio dell’importo, dimostrando l’avvenuto pagamento. MA FATE ATTENZIONE: la presentazione dell’istanza in autotutela non sospende il termine per opporsi all’ingiunzione, che รจ di soli 30 giorni. In altri termini, se l’istanza in autotutela per qualsiasi motivo non viene accolta e nel frattempo decorrono i 30 giorni dalla notifica dell’ingiunzione, non รจ piรน possibile fare opposizione.
- SECONDO CASO: VERBALE MAI RICEVUTO = in questo secondo caso, occorre fare un ulteriore passaggio. Per verificare il motivo per il quale non vi รจ mai stato notificato il verbale cui fa riferimento l’ingiunzione, occorre fare un’istanza di accesso agli atti all’Ente che ha irrogato il verbale originario, chiedendo la copia della cartolina di ricevimento della notifica. Se all’esito di questa procedura la documentazione fornita รจ insufficiente o comunque non idonea a dimostrare la regolaritร della notifica del verbale originario, c’รจ possibilitร di fare opposizione all’ingiunzione dinanzi all’Autoritร Giudiziaria competente, chiedendo l’annullamento dell’ingiunzione e del verbale medesimo, anche se dal verbale stesso alla notifica dell’ingiunzione non sono decorsi i termini di prescrizione che, in questo caso, sono di 5 anni.

